By using this website, you agree to the use of cookies as described in our Privacy Policy.

Gioco d'azzardo patologico

Una dipendenza senza sostanze

  • Anziano
  • driving

Il gioco d’azzardo non è solo un fenomeno sociale, ma è una vera e propria patologia, che rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro. In particolare, si tratta di quei giochi nei quali vengono investiti dei soldi e il cui risultato dipende prevalentemente dal caso e non dall’abilità e dalle decisioni dei giocatori.

Le principali tipologie di giochi d’azzardo sono: slot machine, lotterie, gratta e vinci, poker online, scommesse sportive, bingo, giochi da casinò e casinò online.

Il gioco d’azzardo patologico (GAP) è un disturbo del comportamento che rientra nell’area delle cosiddette “Dipendenze senza sostanze”. Il G.A.P. è una dipendenza del tutto simile a quella che si istaura con le droghe. Il giocatore patologico compromette gradatamente lavoro, relazioni, salute, e spesso causa gravi problemi anche ai familiari.

Autotest
Che tipo di giocatore sei?
Giocatore non problematico
Giocatore problematico
Giocatore patologico
Come si arriva alla dipendenza?

Copyright Basilicata In Salute  - Tutti i diritti riservati - © 2018

Sito Ufficiale Regione Basilicata
Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
Sito Ufficiale IRCCS CROB
Sito Ufficiale dll'azienda Sanitaria Locale di Potenza
Sito Ufficiale dell'Azienda Sanitaria Locale di Matera